Il Centro di Ascolto e Orientamento
Il C.A.O. (Centro di Ascolto e Orientamento) è un servizio, rivolto a tutte le fasce di età, attivato da Counselor, Psicologi e Psicoterapeuti.
Sono offerti, per i soci, un massimo di 4 incontri gratuiti, (è richiesta la quota di iscrizione annuale di 65, 00 euro).
Un incontro preliminare è libero e non soggetto al pagamento della quota di iscrizione.
IL COUNSELING "UN AIUTO EFFICACE"
Il counseling è una forma di sostegno emotivo.
È un'esperienza per "imparare ad aiutarsi" ed affrontare meglio le difficoltà della vita.
È una pratica di aiuto sviluppata nell'ambito della psicologia umanistico - esistenziale orientata al "prendersi cura" più che al curare".
È un percorso di auto-conoscenza.
A COSA SERVE
Definire i bisogni e i desideri. Individuare le proprie risorse. Gestire i momenti di difficoltà.
Accrescere la consapevolezza.
Scoprire la capacità di scegliere e cambiare.
Apprendere ad ascoltarsi ed ascoltare, quindi a comunicare in modo più efficace.
COME SI FA
Sperimentare il COUNSELING significa vivere una relazione centrata sul rispetto e sul valore dell'altro.
L'impegno del COUNSELOR è ascoltare e comprendere senza giudicare, aiutare a definire gli obiettivi e sostenere nel raggiungerli.
Sono previsti incontri individuali, di coppia e in gruppo.
Nel rispetto del codice etico professionale, le informazioni personali e i contenuti che emergono negli incontri sono strettamente riservati.
QUANDO E' UTILE
Nei momenti di difficoltà in famiglia, sul lavoro e nelle relazioni affettive.
Nell'affrontare piccole e grandi scelte.
È utile per migliorare la capacità di espressione.
Quando si ha voglia di parlare delle proprie esperienze con una persona attenta e disponibile.
Quando si sente il bisogno di un tempo dedicato e di uno spazio protetto.
COME PRENOTARE
Per fissare un incontro chiamare o mandare un messaggio al numero 328.95.12.671
È possibile scaricare subito il modulo di iscrizione cliccando sull'icona accanto


